Può esserci un legame tra amore
fraterno, passionale e spirituale?
Lei è italiana, lui inglese. Il loro rapporto,
frutto di incontri che si ripetono ogni estate,
è destinato a cambiare improvvisamente…
Mila e Jack si conoscono sin dall'infanzia. Ogni estate
Jack parte dall'Inghilterra per trascorrere le vacanze a
Lungamira, amena (e immaginaria) località sul litorale
adriatico, dove Mila vive tutto l'anno. E così nell'arco di
anni, nonostante i lunghi periodi di separazione, i due
diventano prima grandi amici e poi qualcosa di più.
Ognuno comincia a sperare che l'altro trovi il coraggio
di fare la prima mossa rivelando i propri sentimenti, ma
sembrano non esserci mai le giuste condizioni perché
possa nascere qualcosa. A un certo punto Jack smette
di presentarsi a Lungamira e nei sette anni che seguono,
Mila comincia a credere che le loro strade si siano
divise per sempre. Fino a quando lui le si presenta
davanti agli occhi sotto una veste del tutto inattesa:
quella di un… frate. In questo romanzo, amicizia e
amore – temi che De Carlo ha sempre indagato con
lo stile personalissimo che lo ha fatto amare a diverse
generazioni di lettori – si legano a filo doppio con una
riflessione sulla religione e la spiritualità.