Dall'autore di Accendimi, un romanzo leggero e profondo insieme
L'obiettivo di Vittorio è evitare di farsi trascinare dal flusso della vita. Ma poi arriva il lockdown e tutto cambia.
Vittorio è un quarantenne come tanti, che si mantiene scrivendo articoli
satirici a commento di notizie curiose e un po¿ futili. Il suo obiettivo è
non farsi mai coinvolgere da niente e da nessuno, ma la pandemia
scombina i suoi piani. Confinato nel ristretto universo del suo
appartamento, Vittorio non può più sottrarsi alle invasioni altrui, finendo
per diventare il punto di riferimento di uno sgangherato microcosmo: la
sua quasi-fidanzata, che si presenta alla sua porta con le valigie in
mano; sua madre, che fa leva sui suoi sensi di colpa; la vicina di casa,
che cerca di coinvolgerlo in progetti filantropici. Nei giorni lenti del
lockdown Vittorio scoprirà che proprio quando ogni certezza vacilla si
può imparare qualcosa di nuovo sul mondo e su se stessi e forse,
persino, sentirsi felici...
Marco Presta
Attore, scrittore, conduttore radiofonico e televisivo italiano è autore
della raccolta di racconti Il paradosso terrestre e dei romanzi Un calcio
in bocca fa miracoli (2011), Il piantagrane (2012), L¿allegria degli angoli
(2014), Accendimi (2017). Ha lavorato anche come sceneggiatore al
film Opopomoz di Enzo D¿Alò.