Un caso di omicidio, forse l'ultimo, attende il commissario
Bordelli
Mancano pochi giorni alla pensione, quando un misterioso cadavere
compare sul greto di un fiume. Il commissario non può lavarsene le
mani...
Il sessantesimo compleanno e la pensione attendono il commissario
Bordelli, giunto a un giro di boa pieno di incognite. Quello che proprio
non si immagina, però, è di rimanere invischiato in un caso che
potrebbe non avere il tempo di risolvere. Lungo il greto di un fiume,
poco distante da casa sua, viene ritrovato il cadavere di una giovane
donna. Addosso non ha documenti, nessuno ha denunciato la sua
scomparsa e nessuno sembra avere visto nulla. Chi è quella ragazza
smarrita? Come darle giustizia? Il tempo stringe, eppure il commissario
ci prova. Da uomo che ha combattuto molte battaglie e che proprio per
questo è intimamente vicino alla sorte dei marginali che s¿inguaiano
più per necessità che per cattiveria, Bordelli non può fare a meno di
buttarsi in quell¿indagine ¿ forse l'ultima ¿ con tutto se stesso.
Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e vive nel Chianti. È autore di
numerosi romanzi di successo, tra i quali ricordiamo, della serie del
commissario Bordelli, Il commissario Bordelli, Una brutta faccenda, Il
nuovo venuto, Morte a Firenze, La forza del destino, Fantasmi del
passato, Nel più bel sogno, L'anno dei misteri e Un caso maledetto.
"Quando penso a cosa significhi per me, prima lettore che scrittore, lo
specifico letterario italiano contemporaneo declinato al meglio, penso
alla scrittura di Marco Vichi".
Marcello Fois, TuttoLibri