La storia e i protagonisti, il fascino e i misteri della mitica
Legione Straniera
Dalle imprese coloniali delle origini alle missioni più recenti, un saggio
racconta mito ed epopea di un esercito che ha affascinato intere
generazioni.
Rifugiati politici, ex galeotti, aristocratici pieni di debiti, avventurieri,
uomini delusi dall’amore o in fuga da un passato turbolento: la Legione
Straniera faceva poche domande e aveva fama di accogliere tutti
coloro che erano fisicamente idonei all’arruolamento. Sottoposti a una
ferrea disciplina, legati ai propri compagni da una fedeltà assoluta,
questi "reietti senza patria¿ sono sempre stati circondati da un’aura
mitica, costruita in quasi due secoli di missioni. Un avvincente saggio
ricostruisce la storia del loro esercito, dalla nascita nel 1831 alle
operazioni militari dei giorni nostri (in Iraq così come in Mali, contro gli
integralisti islamici) addentrandosi nelle contraddizioni e nei misteri
della loro vicenda: una storia di vittorie, sconfitte ed eroismo, celebrata
dal cinema e dalla musica.
Jean-Vincent Blanchard
Docente di Lingua e letteratura francese al College di Swarthmore,
Pennsylvania, è autore di numerosi libri divulgativi di Storia.
«Cattura magistralmente il romanticismo e l’orrore».
Kirkus Reviews
«Avvincente e ricco di dettagli».
The New York Times Book Review